Certificazioni Linguistiche
Quando si studia una lingua, anche se per pura passione, non c’è niente di meglio che coronare il proprio percorso con un’appagante certificazione linguistica.
Per questo, qui alla Kosmos Language School offriamo anche corsi specificatamente mirati al conseguimento di questo traguardo.
Naturalmente, molte delle lingue da noi apprendibili possono contare anche due o più tipi di certificazioni diverse, a seconda delle esigenze e degli obiettivi.
In questa pagina potete approfondire tutti gli esami sostenibili per ogni lingua, comprese le varie differenze, i gradi di difficoltà e la presenza o meno di una data di scadenza, con eventuali rimandi ai siti ufficiali.
Certificazioni Linguistiche
Quando si studia una lingua, anche se per pura passione, non c’è niente di meglio che coronare il proprio percorso con un’appagante certificazione linguistica.
Per questo, qui alla Kosmos Language School offriamo anche corsi specificatamente mirati al conseguimento di questo traguardo.
Naturalmente, molte delle lingue da noi apprendibili possono contare anche due o più tipi di certificazioni diverse, a seconda delle esigenze e degli obiettivi.
In questa pagina potete approfondire tutti gli esami sostenibili per ogni lingua, comprese le varie differenze, i gradi di difficoltà e la presenza o meno di una data di scadenza, con eventuali rimandi ai siti ufficiali.
| ESAMI CAMBRIDGE |
ESAMI
CAMBRIDGE
Gli esami Cambridge di lingua inglese sono le certificazioni linguistiche più richieste nel mondo, fondamentali sia nel campo del lavoro che in quello universitario, e sono utilissime per arricchire e rafforzare il proprio CV.
Con i corsi preparatori della Kosmos Language School sarete in grado di superare i vari tipi di esame esistenti senza difficoltà e con voti brillanti!
Le lezioni saranno modulate sulle vostre esigenze, e verrà fatto utilizzo dei testi ufficiali Cambridge, attraverso i quali con simulazioni ed esercizi mirati acquiserete le specifiche tecniche con le quali poi affrontare le varie prove in sede d’esame.
Di seguito, i vari tipi di esami Cambridge ordinati in modo crescente secondo l’ordine stabilito dal QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento):
- Key English Test (KET) – A2
- Preliminary English Test (PET) – B1
- First Certificate in English (FCE) – B2
- Certificate of Advanced English (CAE) – C1
- Certificate of Proficiency in English (CPE) – C2
| DELF e DALF |
DELF
&
DALF
Il DELF (Diplôme d’études en langue française) e il DALF (Diplôme approfondi de langue française) attestano il livello di conoscenza della lingua francese.
Hanno valore nazionale ed internazionale, sono rilasciati dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese, sono aperti a tutti i cittadini italiani e stranieri, e soprattutto, non hanno scadenza!
Il DELF e il DALF sono riconosciuti dal sistema educativo italiano come crediti formativi nelle scuole superiori e nelle università.
In particolare il DELF è una carta importante essendo un certificato riconosciuto in ambito lavorativo internazionale. Il DALF sostituisce il test di livello in lingua francese necessario per l’iscrizione nelle università francofone.
Il nuovo sistema DELF-DALF prevede 6 diplomi autonomi corrispondenti ai sei livelli del QCER.
Ogni esame ha la finalità di attestare le proprie competenze orali e scritte (produzione scritta, produzione orale, comprensione scritta e comprensione orale). Il candidato si può iscrivere direttamente al diploma che corrisponde al suo livello di conoscenza della lingua, senza test di accesso.
| DELE e SIELE |
DELE
&
SIELE
Il DELE (Diploma de lengua española) e il SIELE (Servicio Internacional de evaluacióm de la lengua española), attestano il livello di conoscenza della lingua spagnola.
Hanno valore nazionale ed internazionale, sono rilasciati dal Ministero della Pubblica Istruzione Spagnola, sono aperti a tutti i cittadini italiani:
Il DELE è un titolo ufficiale che certifica il livello di competenza e dominio della lingua spagnola, che conferisce l’Instituto Cervantes per conto del Ministerio de Educación y Formación Profesional de España. L’Instituto Cervantes è l’istituzione che si occupa di diffondere la lingua e la cultura spagnola fuori dalla Spagna.
Il SIELE è un servizio di valutazione e certificazione del grado di dominio dello spagnolo attraverso mezzi elettronici diretti a studenti e professionali dei cinque continenti.
È promosso dall’Instituto Cervantes, l’Universidad Nacional Autónoma di Messico (UNAM), l’Universidad di Salamanca (USAL) e l’Universidad di Buenos Aires (UBA), ciò garantisce degli standard di qualità e buone pratiche di elaborazione delle prove, e l’uso di distinte varietà linguistiche del mondo ispanico.
Il DELE non ha scadenza.
Il SIELE ha durata di 5 anni.
| JLPT |
JLPT
Il JLPT (Japanese Language Proficiency Test), o Noryōku Shiken, è l’unica certificazione esistente che attesta il livello della lingua Giapponese, e non ha scadenza.
Si tratta dunque di un traguardo fondamentale se si desidera che la propria conoscenza della lingua del Sol Levante venga riconosciuta in ambito lavorativo internazionale, ma costituisce uno stimolo importante anche per chi vuole studiarla per passione personale.
In più, possedere questo certificato renderà più semplice la ricerca di posti di lavoro di più alto livello e miglioramenti della propria posizione lavorativa attuale.
I nostri insegnanti madrelingua e certificati vi seguiranno passo passo nel garantirvi la conoscenza della struttura dell’esame e delle sue prove, in modo da permettervi di affrontarlo al meglio, aiutandovi anche nella compilazione dei moduli necessari all’iscrizione.
Il nuovo sistema JLPT prevede 5 livelli, che vanno da N5 (livello base) a N1.
L’esame si tiene una volta l’anno in tutto il mondo, e nello specifico nel mese di dicembre (prima domenica).
In molti paesi (ma non in Italia) è possibile sostenerlo anche a luglio.
Il costo molto contenuto lo rende facile da sostenere anche solo per mettere alla prova le conoscenze ottenute durante i vostri studi qui da noi!
| CILS e CELI |
CILS
&
CELI
I certificati di conoscenza della lingua italiana (CELI) sono attestati sull’italiano generale per adulti scolarizzati. Tramite il CELI, si attestano le capacità e abilità d’uso della lingua, e può essere utilizzata nel settore lavorativo e scolastico. In aggiunta alle tradizionali certificazioni CELI, ci sono anche la CELI Immigrati e la CELI Adolescenti.
Creata invece dall’Università di Siena, la certificazione CILS attesta la propria competenza linguistico-comunicativa in italiano come seconda lingua, ed’è riconosciuta sia nei settori lavorativi che in quelli educativi e universitari.
Le certificazioni CELI sono adattate ai livelli del QCER, e perciò sono divise in 6 livelli.
Il Ministero dell’Educazione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) riconosce il CELI 3 come un certificato di conoscenza della lingua valido per poter accedere all’Università in Italia, mentre il CELI 4 e il CELI 5 confermano una conoscenza dell’italiano pari a quella degli stessi studenti italiani.
L’esame CELI si svolge in tre sessioni annuali.
Per quanto riguarda il CILS, anche questo ha 6 livelli, e il Ministero degli Affari Esteri riconosce il modulo della certificazione CILS A2 come un valido attestato di competenza nella lingua italiana per ottenere il Permesso di Soggiorno CE per i residenti a lungo termine.