Our Teachers
They are always available to listen to the needs of each single student and adapt to every situation, identifying the areas of study which are already settled and those that need to grow and develop. Our teachers are not simply a guide for technical explanations of the language (grammar, etc.) , but also a means to convey knowledge to the student, starting from what he or she unawarely knows of that language. That is why a good teacher is one that makes the student feel as an integral part of the process of learning the language through a process that in pedagogy is called “elicitation”, so a path towards learning can be built by and for them; in other words, the teacher is a mentor that leads in this linguistic journey in a spontaneous and fun way.
Our Teachers
They are always available to listen to the needs of each single student and adapt to every situation, identifying the areas of study which are already settled and those that need to grow and develop. Our teachers are not simply a guide for technical explanations of the language (grammar, etc.) , but also a means to convey knowledge to the student, starting from what he or she unawarely knows of that language. That is why a good teacher is one that makes the student feel as an integral part of the process of learning the language through a process that in pedagogy is called “elicitation”, so a path towards learning can be built by and for them; in other words, the teacher is a mentor that leads in this linguistic journey in a spontaneous and fun way.
Elisa Ceccarelli
English and Italian as a second language teacher
Elisa has a degree in Languages and Literature of the Modern World, obtained at “La Sapienza” university in Rome in the following languages: English, Japanese and Spanish.
After graduation she spent three months in Tokyo to specialize in Japanese, attending an intensive course at KAI Japanese Language School, and also spent two years living in Paris.
She has also enrolled in several courses, acquiring various diplomas at various cultural centers
in Rome, such as the Japanese cultural center, where she took a course on Roman art and
monuments in Japanese and three quarterly language courses, or the French cultural center, the Saint-Louis de France, and the English cultural center.
She has two important English language certificates (IELTS and CPE) and has also attended a course on Italian as a second language, where she acquired a DITALS certificate.
She is a serious and precise teacher, always careful towards the needs of her students.
Lenny Wisdom
Insegnante di Inglese
Lenny insegna inglese alla Kosmos Language School di Roma dal 2018.
Prima di iniziare questa avventura, ha avuto modo di insegnare anche nel sud dell’India, in Corea del Sud, in Spagna e in varie zone dell’Italia, lavorando con studenti di tutte le età.
Ha grande esperienza con le certificazioni Cambridge, Business English e Trinity TESOL (per l’insegnamento della lingua inglese agli stranieri).
Attualmente sta frequentando un master in Linguistica applicata e insegnamento dell’inglese presso l’Università di Nottingham.
Con Lenny approfondirete la vostra conoscenza della lingua in modo dinamico e divertente, e avrete la possibilità di approcciarvi a tantissimi aspetti della cultura dei paesi anglofoni, come i diversi tipi di accenti, gli sport e addirittura le musiche tradizionali!
Roberto Fioravanti
Insegnante di Spagnolo e Francese
Roberto ha conseguito la laurea magistrale in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 2015.
Attualmente è iscritto ad un altro corso magistrale nella stessa università, questa volta in Linguistica.
Durante i suoi svariati corsi di laurea si è anche specializzato in Spagnolo e Francese, tenendo anche dei seminari, soprattutto in ambito letterario.
Dal 2015 è impegnato nello svolgimento di ripetizioni a tutte le fasce d’età, e ha molta esperienza con ragazzi BES e DSA.
Roberto è appassionatissimo della sua materia, ed’è un insegnante molto severo ed esigente, ma proprio per questo i vostri risultati saranno strepitosi!
Justine Rangoni
Insegnante di Francese
Justine è belga. Cresciuta a Bruxelles, si è laureata nel 2015 in Lingua e Letteratura Francesi, specializzandosi inoltre nell’insegnamento del francese agli stranieri (FLE).
Dopo la sua laurea si è spostata a Palermo, dove ha lavorato come insegnante di conversazione in un liceo.
Alla fine dell’anno scolastico ha deciso di rimanere in Sicilia, e ha cominciato a insegnare il francese agli adulti e a fare sostegno nelle scuole.
A novembre del 2017 ha cominciato a lavorare nell’Istituto Scolastico Italiano di Tunisi, dove insegnava la lingua francese alle medie e la letteratura al liceo. Ci è rimasta quattro anni.
Da quest’estate è tornata in Europa e si è installata a Roma per scoprire le sue bellezze e continuare il suo mestiere di insegnante.
Ama la cultura, il cinema e soprattutto la letteratura, e spera avere la possibilità di condividere le sue passioni con i suoi allievi, insieme al suo amore per la propria lingua madre!
Glorymar Hernandez
Insegnante di Spagnolo
Glorymar è nata in Venezuela, ed’è laureata in filosofia con specializzazione nell’area della filosofia del linguaggio.
Ha avuto modo di insegnare la sua materia presso l’Università Centrale del Venezuela per due anni, e successivamente ha avuto varie esperienze all’estero, vivendo prima in Irlanda e poi in Italia. Per questo motivo, conosce in maniera approfondita sia la lingua inglese che quella italiana.
Glory è una persona curiosa e dinamica, amante dell’artigianato e della natura. Attualmente si sta cimentando nell’apprendimento della chitarra!
Come insegnante, si pone l’obiettivo di immergere i suoi studenti in un’atmosfera dinamica e divertente, mettendo in pratica la sua conoscenza accademica direttamente nella realtà dell’aula.
Eva Pérez
Insegnante di Spagnolo
Eva è di origine spagnola, ed è laureata in Traduzione e Mediazione Interlinguistica presso l’Università di Valencia, e durante il suo percorso di studi universitari ha trascorso dieci mesi in Germania, frequentando corsi intensivi di filologia inglese e spagnola.
Dopo questo soggiorno in terra tedesca ha partecipato ad un master di insegnamento, con specializzazione in lingua e letteratura spagnola.
Per tre anni ha dato ripetizioni di spagnolo per stranieri, e di lingua inglese per studenti del suo paese, e nel 2021 si è trasferita a Roma per lavorare come insegnante di conversazione di spagnolo in un liceo linguistico.
Ha molta curiosità verso le altre culture ed è appassionata di tutte le lingue del mondo; per questo motivo, ha studiato inglese, tedesco ed italiano.
Quello che la entusiasma di più nell’insegnare la propria lingua è poter condividere il meraviglioso mondo ispanico e la sua cultura con altre persone.
Stefano Basso
Insegnante di Giapponese
Stefano, nato e cresciuto a Roma, è laureato con il massimo dei voti presso il corso magistrale di Lingue e civiltà orientali dell’Università di Roma “La Sapienza”, con specializzazione in lingua giapponese.
Ha avuto modo di integrare il suo percorso universitario con un anno di studio a Tōkyo, dove ha frequentato un corso intensivo di lingua e lavorato presso un ristorante italiano gestito interamente da staff giapponese, esperienza che gli ha permesso di mettere in pratica le sue conoscenze linguistiche.
Successivamente ha conseguito il livello N2 del Nihongo Nōryoku Shiken.
Nel corso dei suoi anni di studio, si è approcciato al mondo dell’insegnamento, di cui è grande appassionato. Attualmente, oltre alla Kosmos, insegna italiano a studenti giapponesi in modalità online.
È un ragazzo solare e positivo e un insegnante paziente, pronto a ripetere all’infinito gli stessi concetti pur di far arrivare lo studente alla piena comprensione!
Shunsuke Nakatani
Insegnante di Giapponese
Shunsuke è nato a Ōsaka ed’è cresciuto nella prefettura di Hyōgo, la patria della carne di Kōbe!
Tra il 2013 e il 2017 ha vissuto in Oregon, dove ha frequentato l’università di formazione per allenatori sportivi, e poi a Barcellona, sempre per motivi di studio.
Dal 2019 vive a Roma, dove sta continuando la sua attività di allenatore, oltre ad insegnare la sua lingua presso la Kosmos.
Shunsuke ha tantissime passioni, tra cui spiccano la cucina e i viaggi, ma anche gli anime e i manga!
Con lui sarete in grado di approfondire tantissimi aspetti della cultura del Sol Levante mentre vi esercitate nella conversazione in giapponese.
Attenti agli ideogrammi, riguardo i quali Shun è particolarmente severo! Tramite le sue lezioni, li imparerete a riconoscere e a scrivere in un batter d’occhio!