I Nostri Insegnanti
Sono sempre disponibili all’ascolto delle esigenze del singolo studente cercando di adattarsi alla sua singola situazione, identificando così le aree linguistiche già stabilizzate e quelle di crescita e sviluppo. L’insegnante quindi, non è soltanto un riferimento per spiegazioni tecniche (grammatica ecc.) della lingua, ma anche e soprattutto un mezzo per veicolare conoscenza allo studente, a partire da quanto lui stesso inconsapevolmente conosce. Per questo un bravo insegnante è colui che fa sentire lo studente parte integrante del processo di acquisizione della lingua attraverso quel processo che in pedagogia viene chiamato “elicitazione” così da costruire il percorso di apprendimento con e per lui; in altre parole è un mentore che lo accompagna in questo viaggio nella lingua in modo spontaneo e divertente.
I Nostri Insegnanti
Sono sempre disponibili all’ascolto delle esigenze del singolo studente cercando di adattarsi alla sua singola situazione, identificando così le aree linguistiche già stabilizzate e quelle di crescita e sviluppo. L’insegnante quindi, non è soltanto un riferimento per spiegazioni tecniche (grammatica ecc.) della lingua, ma anche e soprattutto un mezzo per veicolare conoscenza allo studente, a partire da quanto lui stesso inconsapevolmente conosce. Per questo un bravo insegnante è colui che fa sentire lo studente parte integrante del processo di acquisizione della lingua attraverso quel processo che in pedagogia viene chiamato “elicitazione” così da costruire il percorso di apprendimento con e per lui; in altre parole è un mentore che lo accompagna in questo viaggio nella lingua in modo spontaneo e divertente.
Elisa Ceccarelli
Insegnante di Inglese e Italiano per stranieri
Elisa possiede la laurea in Lingue e Letterature del Mondo Moderno, conseguita presso l’università “La Sapienza” di Roma in lingua inglese, giapponese e spagnola.
Successivamente alla laurea ha trascorso tre mesi a Tokyo per specializzarsi nella lingua giapponese, frequentando un corso intrensivo alla KAI Japanese Language School, e ha vissuto per due anni a Parigi.
Ha inoltre frequentato diversi corsi, acquisendo così numerosi diplomi presso vari centri di cultura di Roma, come il centro di cultura giapponese, in cui ha preso parte ad un corso sull’arte e i monumenti di Roma in giapponese e tre corsi quadrimestrali di lingua, o il centro di cultura francese, il Saint-Louis de France, e il centro di cultura inglese.
È in possesso di due importanti certificazioni di lingua inglese (lo IELTS e il CPE), e ha inoltre frequentato il corso per insegnamento di italiano agli stranieri, tramite il quale ha avuto accesso alla certificazione DITALS.
È un’insegnante seria e precisa, sempre attenta ai bisogni dei suoi studenti.
Lenny Wisdom
Insegnante di Inglese
Lenny insegna inglese alla Kosmos Language School di Roma dal 2018.
Prima di iniziare questa avventura, ha avuto modo di insegnare anche nel sud dell’India, in Corea del Sud, in Spagna e in varie zone dell’Italia, lavorando con studenti di tutte le età.
Ha grande esperienza con le certificazioni Cambridge, Business English e Trinity TESOL (per l’insegnamento della lingua inglese agli stranieri).
Attualmente sta frequentando un master in Linguistica applicata e insegnamento dell’inglese presso l’Università di Nottingham.
Con Lenny approfondirete la vostra conoscenza della lingua in modo dinamico e divertente, e avrete la possibilità di approcciarvi a tantissimi aspetti della cultura dei paesi anglofoni, come i diversi tipi di accenti, gli sport e addirittura le musiche tradizionali!
Roberto Fioravanti
Insegnante di Spagnolo e Francese
Roberto ha conseguito la laurea magistrale in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 2015.
Attualmente è iscritto ad un altro corso magistrale nella stessa università, questa volta in Linguistica.
Durante i suoi svariati corsi di laurea si è anche specializzato in Spagnolo e Francese, tenendo anche dei seminari, soprattutto in ambito letterario.
Dal 2015 è impegnato nello svolgimento di ripetizioni a tutte le fasce d’età, e ha molta esperienza con ragazzi BES e DSA.
Roberto è appassionatissimo della sua materia, ed’è un insegnante molto severo ed esigente, ma proprio per questo i vostri risultati saranno strepitosi!
Justine Rangoni
Insegnante di Francese
Justine è belga. Cresciuta a Bruxelles, si è laureata nel 2015 in Lingua e Letteratura Francesi, specializzandosi inoltre nell’insegnamento del francese agli stranieri (FLE).
Dopo la sua laurea si è spostata a Palermo, dove ha lavorato come insegnante di conversazione in un liceo.
Alla fine dell’anno scolastico ha deciso di rimanere in Sicilia, e ha cominciato a insegnare il francese agli adulti e a fare sostegno nelle scuole.
A novembre del 2017 ha cominciato a lavorare nell’Istituto Scolastico Italiano di Tunisi, dove insegnava la lingua francese alle medie e la letteratura al liceo. Ci è rimasta quattro anni.
Da quest’estate è tornata in Europa e si è installata a Roma per scoprire le sue bellezze e continuare il suo mestiere di insegnante.
Ama la cultura, il cinema e soprattutto la letteratura, e spera avere la possibilità di condividere le sue passioni con i suoi allievi, insieme al suo amore per la propria lingua madre!
Glorymar Hernandez
Insegnante di Spagnolo
Glorymar è nata in Venezuela, ed’è laureata in filosofia con specializzazione nell’area della filosofia del linguaggio.
Ha avuto modo di insegnare la sua materia presso l’Università Centrale del Venezuela per due anni, e successivamente ha avuto varie esperienze all’estero, vivendo prima in Irlanda e poi in Italia. Per questo motivo, conosce in maniera approfondita sia la lingua inglese che quella italiana.
Glory è una persona curiosa e dinamica, amante dell’artigianato e della natura. Attualmente si sta cimentando nell’apprendimento della chitarra!
Come insegnante, si pone l’obiettivo di immergere i suoi studenti in un’atmosfera dinamica e divertente, mettendo in pratica la sua conoscenza accademica direttamente nella realtà dell’aula.
Eva Pérez
Insegnante di Spagnolo
Eva è di origine spagnola, ed è laureata in Traduzione e Mediazione Interlinguistica presso l’Università di Valencia, e durante il suo percorso di studi universitari ha trascorso dieci mesi in Germania, frequentando corsi intensivi di filologia inglese e spagnola.
Dopo questo soggiorno in terra tedesca ha partecipato ad un master di insegnamento, con specializzazione in lingua e letteratura spagnola.
Per tre anni ha dato ripetizioni di spagnolo per stranieri, e di lingua inglese per studenti del suo paese, e nel 2021 si è trasferita a Roma per lavorare come insegnante di conversazione di spagnolo in un liceo linguistico.
Ha molta curiosità verso le altre culture ed è appassionata di tutte le lingue del mondo; per questo motivo, ha studiato inglese, tedesco ed italiano.
Quello che la entusiasma di più nell’insegnare la propria lingua è poter condividere il meraviglioso mondo ispanico e la sua cultura con altre persone.
Stefano Basso
Insegnante di Giapponese
Stefano, nato e cresciuto a Roma, è laureato con il massimo dei voti presso il corso magistrale di Lingue e civiltà orientali dell’Università di Roma “La Sapienza”, con specializzazione in lingua giapponese.
Ha avuto modo di integrare il suo percorso universitario con un anno di studio a Tōkyo, dove ha frequentato un corso intensivo di lingua e lavorato presso un ristorante italiano gestito interamente da staff giapponese, esperienza che gli ha permesso di mettere in pratica le sue conoscenze linguistiche.
Successivamente ha conseguito il livello N2 del Nihongo Nōryoku Shiken.
Nel corso dei suoi anni di studio, si è approcciato al mondo dell’insegnamento, di cui è grande appassionato. Attualmente, oltre alla Kosmos, insegna italiano a studenti giapponesi in modalità online.
È un ragazzo solare e positivo e un insegnante paziente, pronto a ripetere all’infinito gli stessi concetti pur di far arrivare lo studente alla piena comprensione!
Shunsuke Nakatani
Insegnante di Giapponese
Shunsuke è nato a Ōsaka ed’è cresciuto nella prefettura di Hyōgo, la patria della carne di Kōbe!
Tra il 2013 e il 2017 ha vissuto in Oregon, dove ha frequentato l’università di formazione per allenatori sportivi, e poi a Barcellona, sempre per motivi di studio.
Dal 2019 vive a Roma, dove sta continuando la sua attività di allenatore, oltre ad insegnare la sua lingua presso la Kosmos.
Shunsuke ha tantissime passioni, tra cui spiccano la cucina e i viaggi, ma anche gli anime e i manga!
Con lui sarete in grado di approfondire tantissimi aspetti della cultura del Sol Levante mentre vi esercitate nella conversazione in giapponese.
Attenti agli ideogrammi, riguardo i quali Shun è particolarmente severo! Tramite le sue lezioni, li imparerete a riconoscere e a scrivere in un batter d’occhio!